La Biblioteca della Cassa di Ravenna Spa, gestita dal 2011, all’interno dei Chiostri Danteschi, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, si è arricchita di due nuovi, assai prestigiosi e cospicui, Fondi Librari donati alla Fondazione, con atti notarili sottoscritti, alla presenza del Presidente del Gruppo Cassa Ravenna, Antonio Patuelli […]
«a la futura gente» DANTE CI ATTENDE NEL FUTURO
Dante2021 edizione 2019 A Ravenna la nona edizione del festival DANTE2021 Dall’11 al 15 settembre: incontri, spettacoli e concerti nei luoghi danteschi della città “Dante nostro contemporaneo” è certo una formula riduttiva: la sua parola, così profondamente legata al suo tempo, ha la capacità di traversare i secoli e collocarsi […]
Premio Cassiodoro al Presidente Alfieri
Il Premio Internazionale Cassiodoro, nato nel 2008, ha visto premiare, con il Presidente Alfieri, il Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio, lo storico Franco Cardini e il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi. La Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna si rallegra, unitamente al Presidente del Gruppo […]
MAR Istituzione Museo d’Arte della Città di Ravenna
Il Museo d’Arte della Città di Ravenna propone da anni progetti espositivi di alta qualità e grande rilevanza culturale. Eventi che hanno riscosso il consenso della critica e suscitato vasta eco nel mondo degli appassionati delle arti figurative, attraendo anche interessanti flussi turistici di qualità. In questa ottica, da molti […]
Dante 2021
Dante2021, la manifestazione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna dal 2011, con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, il cui percorso punta alle celebrazioni per il settimo centenario della morte del padre della lingua italiana, giunge alla sua settima edizione in un contesto di crescenti riconoscimenti su cui […]
Fondazione Enzo Bettiza
Ad Enzo Bettiza, noto scrittore e giornalista, è intestata l’omonima Fondazione, sorta a Ravenna su iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per curare la conservazione e la valorizzazione del patrimonio librario e documentale di Bettiza stesso con opere di grande interesse concernenti la cultura mittel europea russa e […]
Comune di Faenza
La stagione teatrale istituzionale del Teatro Comunale Masini di Faenza continua ad offrire con successo una nutrita varietà di cartelloni, in questo consolidando lo speciale rapporto di appartenenza che i faentini dimostrano di avere con il loro teatro. Da segnalare anche l’ottima partecipazione alla rassegna di teatro scuola per ragazzi […]
Fondazione Ravenna Antica
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna è il principale sostenitore privato del progetto di realizzazione del Museo Archeologico di Classe e sostiene gli eventi organizzati da RavennAntica che si affiancano alla gestione dei siti Domus Tappeti di Pietra, Cripta Rasponi, Giardini Pensili del Palazzo della Provincia e Tamo in […]
Fondazione Teatro Rossini
La Fondazione ha accordato negli anni il suo contributo per l’attività di questa storica presenza di cultura e spettacolo nella città di Lugo. L’organizzazione della stagione teatrale ha presentato, anche grazie al contributo della Fondazione, programmi ed eventi di qualità, capaci di attrarre numerosi spettatori e coinvolgendo, dato molto significativo, […]
Fondazione Ravenna Manifestazioni
Una storica collaborazione lega la Fondazione al Ravenna Festival, fin dalle sue origini. Il Festival, fondato nel 1990, è riuscito ad imporsi nel novero delle più affermate e prestigiose manifestazioni artistiche europee. Una manifestazione con una forte connotazione multidisciplinare. Una rassegna unica ed originale, quindi, particolarmente articolata e rivolta a […]