Si è concluso l’iter per il quarto anno, nell’ambito del Bando “Progetto Futuro”, per l’assegnazione di borse di studio dedicate ad alunni meritevoli frequentanti il 5^ anno della Scuola Primaria nel Comune di Ravenna, nel contesto di un programma di valorizzazione delle capacità individuali dei nostri ragazzi, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, dalla SECAM Srl, dall’USP, Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna e dalla Fondazione Golinelli di Bologna.

All’edizione di quest’anno hanno partecipato 6 Istituti Comprensivi del Comune di Ravenna: IC DAMIANO, IC DARSENA. IC DEL MARE, IC RANDI, IC RICCI MURATORI, IC SAN PIETRO IN VINCOLI.

Sono state assegnate 22 borse di studio da 750 euro per alunno (per complessivi 16.500 euro), di cui 250 euro sotto forma di attività didattiche e formative da svolgere a Ravenna, secondo un programma definito dai partner, condiviso con le scuole a cura della Fondazione Golinelli tramite la Società G-Lab Srl Impresa Sociale, per la valorizzazione delle competenze in ambito metodologico, scientifico e tecnologico, per favorire la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità.

L’assegnazione delle borse di studio è stata definita sulla base di autonome e insindacabili determinazioni dalla Commissione di Valutazione, composta da un rappresentante della Società SECAM, della Fondazione Cassa Ravenna, della Fondazione Golinelli e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, sulla base di un’analisi comparativa delle richieste tenuto conto dei seguenti criteri:

• media dei voti a.s. concluso (30% peso)

• originalità, motivazione e completezza dell’elaborato dello studente (50% peso)

• impegno sociale (20% peso) desunto dalla lettera di presentazione della scuola

Ulteriori criteri di valutazione

Si è tenuto conto della provenienza scolastica, della rappresentanza straniera nonché della parità di genere, ovvero particolare attenzione è stata data alla garanzia della parità numerica tra maschi e femmine. Inoltre, la Commissione ha ritenuto opportuno aumentare a 22 le borse inizialmente previste. Nell’ottica della parità di genere, la graduatoria finale vede l’adesione di 11 bambini e 11 bambine.

La graduatoria finale, in ordine alfabetico, degli assegnatari della borsa di studio 2022/2023

Cognome  Nome  IC 
ACCARDI Anna IC DEL MARE
AQUILINO Elinor IC DAMIANO
BAGNARI Giorgia IC DAMIANO
BOLZONI Carlo IC DAMIANO
CONTI Alice IC RANDI
FELLINI Luigi IC DAMIANO
FOCACCI Linda IC S.P in VINCOLI
GOTINI Greta IC DAMIANO
IACOVELLA Nicolò IC RANDI
MILANESI Lorenzo IC DAMIANO
NERI Alessandro IC RANDI
ORSELLI Lorenzo IC DAMIANO
PALUMBO Giulia IC RANDI
RIZZI Emma IC RICCI MURATORI
RUSSO Greta IC DARSENA
RUSTIGNOLI Lorenzo IC DAMIANO
SORAGNI Antonio IC RANDI
STRIOLO Gianluca IC RANDI
TAMBURINI Sara IC DEL MARE
VAGHETTI Rebecca IC DAMIANO
VANDI Matteo IC RANDI
ZANOTTI Matteo IC RICCI MURATORI

“Progetto Futuro” prevede una cerimonia di premiazione dei vincitori, in occasione della quale avverrà la consegna delle borse di studio.

La cerimonia si terrà: giovedì 21 settembre alle ore 17.00 presso la Sala Congressi di Largo Firenze

Ricordiamo che per accedere alla Borsa di studio è necessaria la presenza dello studente sia alla premiazione che alla formazione.