I Musei Byron e del Risorgimento e il Museo delle Bambole ed altri Balocchi hanno fatto il pieno di visitatori durante il periodo festivo superando in pieno, sia in termini di numeri, che in fatto di apprezzamenti dei visitatori, il primo vero test a un mese appena […]
La Magia di Palazzo Guiccioli
I Musei Byron e del Risorgimento hanno accolto in questi primi venti giorni di apertura oltre cinquemila presenze, con una media di trecento visitatori al giorno, molti dei quali anche dall’estero (Svizzera, Germania, Inghilterra) destinati ad aumentare durante il periodo festivo visto che i Musei saranno aperti anche giovedì 26 […]
Nasce l’Italian Byron Society con sede a Palazzo Guiccioli
Ravenna è da oggi ufficialmente la sede della Italian Byron Society, affiliata alla prestigiosa International Association of Byron Societies, che in tutto il mondo promuove la diffusione della cultura byroniana, organizzando conferenze, dibattiti, eventi, mostre, borse di studio ed ogni altra iniziativa utile a far conoscere la vita e le […]
Jas Gawronski con l’amico e collega Enzo Bettiza
La Biblioteca dei Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di di Ravenna, a pochi metri dalla tomba di Dante, si arricchisce da oggi di una nuova prestigiosa collezione di libri. Lo storico e apprezzato corrispondente Rai Jas Gawronski, uno dei volti più noti dei telegiornali nazionali, ha infatti donato […]
DA DANTE A BYRON
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA E GABINETTO SCIENTIFICO LETTERARIO VIEUSSEUX ASSIEME PER GRANDI PROGETTI Da Ravenna a Firenze, due antiche capitali, da Dante a Byron due padri della letteratura, dal Risorgimento ai giorni nostri: le strade del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux, nato nel 1820 e che annovera tutti i […]
Fondo Librario Alteo Dolcini
Si è tenuta a Ravenna, presso i Chiostri Danteschi della Fondazione Cassa, la cerimonia di donazione, dagli eredi Dolcini, del Fondo librario Alteo Dolcini alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. All’incontro hanno presenziato il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri, il Presidente del […]
Il restauro della vasca in porfido di re Teodorico il Grande
Il mese di febbraio 2023 si apre con una importante operazione al Mausoleo di Teodorico: il maestoso labrum in porfido d’Egitto, da secoli associato alla memoria del re goto, sta per essere sottoposto a un intervento di restauro. Si tratta del primo restauro a cui la vasca, realizzata in epoca […]
P.B. SHELLEY’S CONTEMPORANEITY/IES International Bicentenary Conference
Ravenna 22 October 2022 Sabato 22 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16,30 nella Sala Polifunzionale degli Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna in via Dante Alighieri 2, si terrà un importante incontro di studio, su P.B. SHELLEY’S CONTEMPORANEITY/IES: INTERNATIONAL BICENTENARY CONFERENCE. […]
SABATO 11 SETTEMBRE, ORE 18,00, A RAVENNA, NELLA GIORNATA CONCLUSIVA DELLA X EDIZIONE DI DANTE2021, NEL SETTIMO CENTENARIO DELLA MORTE DEL POETA, EVENTO CON ANTONIO PATUELLI E IGNAZIO VISCO
Sabato 11 settembre, l’evento che corona la X edizione del Festival Dante2021 nel settimo centenario della scomparsa del Poeta, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, illustrerà pienamente lo spirito del festival, in perfetto equilibrio fra ricerca e divulgazione. Alle 18, a […]
Due nuovi prestigiosi Fondi Librari donati alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
La Biblioteca della Cassa di Ravenna Spa, gestita dal 2011, all’interno dei Chiostri Danteschi, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, si è arricchita di due nuovi, assai prestigiosi e cospicui, Fondi Librari donati alla Fondazione, con atti notarili sottoscritti, alla presenza del Presidente del Gruppo Cassa Ravenna, Antonio Patuelli […]